Novembre 11, 2019 No comments
I diamanti rivelano nuovi indizi sull’origine della vita
I minerali rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul legame tra il mondo inorganico e organico. Lo studio dell’Universi...
Leggi TuttoNovembre 11, 2019 No comments
I minerali rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul legame tra il mondo inorganico e organico. Lo studio dell’Universi...
Leggi TuttoI minerali rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul l... Leggi Tutto
Novembre 11, 2019 Hits:9515
Evento più che raro in quanto sono 3 secoli che le Dolomiti sono studiate d... Leggi Tutto
Novembre 10, 2018 Hits:15821
Questo fine settimana si apre il Munich Show (Mineralientage Munich) è l'ev... Leggi Tutto
Ottobre 23, 2018 Hits:13334
Nell’ambito delle celebrazioni per il Ventennale dell’Ateneo, dal 19 ottobr... Leggi Tutto
Ottobre 10, 2018 Hits:8147
Gennaio 08, 2014
Fotografia per gentile concessione di GEORGE POINAR, JR., OREGON STATE UNIVERSITY Dell'ambra risa...
Gennaio 25, 2008
L'evoluzione degli uccelli da antenati teropodi celurosauri ha sempre rappresentato uno dei più gran...
Gennaio 26, 2008
Geologi dell´Universitá di Leicester propongono per l´attuale intervallo di tempo il rango di una nu...
11 Novembre 2019 Hits:9515
I minerali rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul legame tra il mondo inorganico e organico. Lo studio dell’Università di Milano-Bicocca è stato recentemente pubblicato su Natu...
Leggi Tutto10 Novembre 2018 Hits:15821
Evento più che raro in quanto sono 3 secoli che le Dolomiti sono studiate dai mineralogisti di tutto il mondo. I ricercatori del Muse, dove il minerale è depositato, pubblicano la scoperta del nuovo m...
Leggi Tutto23 Ottobre 2018 Hits:13334
Questo fine settimana si apre il Munich Show (Mineralientage Munich) è l'evento più atteso ed la più grande fiera europea di minerali, fossili, pietre preziose e gioielli con oltre 1.250 espositori e ...
Leggi Tutto10 Ottobre 2018 Hits:8147
Nell’ambito delle celebrazioni per il Ventennale dell’Ateneo, dal 19 ottobre al 15 dicembre l’Università di Milano-Bicocca - con la collaborazione dell’Acquario di Genova, dell’Acquario di Milano e de...
Leggi Tutto22 Agosto 2018 Hits:13619
In Scozia è stata trovata la prima impronta continentale appartenente alla famiglia dei Sauropodi, dinosauri erbivori che, con il lungo collo, potevano arrivare fino ad 80 metri di lunghezza.
Leggi Tutto08 Marzo 2018 Hits:8784
“Ritorno al giurassico” Può contenere tracce di dinosauri UN VIAGGIO INTERATTIVO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DELL’EVOLUZIONE DELLA BIODIVERSITA’ Nell’ambito dell’ambizioso programma #verdemiracoloamila...
Leggi Tutto17 Ottobre 2017 Hits:9766
Lo studio dell'anatomia dei resti fossili del cranio di un fossile rinvenuto trent’anni fa ha fornito nuove informazioni sullo stile di vita e sull’evoluzione di un gruppo di rettili marini estinti.
Leggi Tutto16 Ottobre 2017 Hits:9019
Il professor Renesto, paleontologo dell’Università degli Studi dell’Insubria ha descritto la maggior parte dei Drepanosauromorfi, gruppo di rettili a cui appartiene l’Avicranium renestoi, una specie...
Leggi Tutto23 Gennaio 2016 Hits:70766
In una spiaggia vicino Cardiff è stato scoperto uno scheletro parziale, comprensivo di teschio ad alcuni denti, di un nuovo dinosauro. La nuova specie, chiamata Dracoraptor hanigani, è stata studiat...
Leggi Tutto19 Gennaio 2016 Hits:12420
Con un omero alto 1,76 metri ed una massa stimata fra i 40'000 ed i 60'000 Kg, Notocolossus gonzalezparejasi entra di diritto a far parte tra i dinosauri più grandi mai ritrovati e fra gli animali p...
Leggi Tutto“Crematogaster aurora” regina. Questa specie è la più antica conosciuta del suo genere. Sono stati ritrovati ultimamente nel Nord Ovest del Montana all'interno degli strati della…
Oggi mi è arrivato un Volume che cercavo su carta da tempo e sono riuscito a trovarlo usato ma in ottime condizioni! Approfitto per scrivere due…
Ciao a tutti.Vorrei aprire uno shop on-line dedicato alla vendita di fossili. Mi chiamo Uolli.Sono una collezionista, ma ogni tanto, per continuare a essere una collezionista, devo vendere qualcosa. 😅Scherzi a parte, sono appena tornata da Sainte Marie aux mines[…]
Read more...Ciao cari amici, da qualche mese mi sto dando alla ricerca dei minerali.Ho fatto parecchie escursioni e sto scoprendo che i minerali ben cristallizzati sono cosa veramente rara, al massimo ho trovato della quarzite senza cristalli o con cristalli di[…]
Read more...Allorala notizia mi arriva dai giornali online e quindi molte circostanze potrebbero essere fuorvianti, ma cosa sta succedendo???Una cosa che era permessa ed in cui lo Stato Italiano non potrebbe e non dovrebbe in alcun modo avere voce in capitoloora[…]
Read more...Buonasera, come da titolo prima di acquistare un fossile vorrei un vostro parere. Attualmente sto cercando un Keichousaurus. Dopo un bel po' di ricerche sono entrato in contatto con un venditore tedesco che mi ha offerto il pezzo delle foto.[…]
Read more...Buongiorno, vi scrivo dalla cava in cui sono oggi. Per ora non ho trovato nulla, ma non mi aspetto granchè, sono partito quasi a caso preso dalla voglia di picconare qualcosa. Comunque, ho individuato questa roccia che mi incuriosisce: immagino[…]
Read more...I peli di mammut in vendita su eBay sono autentici?
Read more...Salve ho bisogno di aiuto per determinare queste ossa fossili provenienti dai Kimi del Reno germania
Read more...Salve a tutti,ieri mi sono divertito a modellare un dente di Allosaurus. Ho deciso di utilizzare solo materiali molto semplici e comuni in modo che, chi volesse, possa decidere di replicarlo a casa.https://m.youtube.com/watch?v=yC5UU2AhByIBuona visione!
Read more...Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta? Allega miniatura(e)
Read more...Buonasera a tutti.Riporto di seguito il link di un giornale locale della zona dove abito io, "La Voce di Rovigo" dove potete leggere un articolo che ci riguarda.Spero sia di vostro gradimento.https://www.polesine24.it/cronaca/2022/06/09/news/il-fossile-di-un-pesce-di-48-milioni-di-anni-fa-200075/un saluto a tutti
Read more...Buongiorno a tutti.Vorrei, se possibile, un aiuto da parte vostra per cercare di identificare un frammento di ammonite trovato da mia moglie sui sentieri sotto all'Alpe del Vicerè (Albavilla - CO).La zona è tipica per ritrovamenti risalenti al Toarciano.Il frammento[…]
Read more...DescrizionePer qualche misterioso motivo è sparito tutto ciò che avevo scritto, penso ci siano problemi nell'editor di testo.Comunque, il romanzo è consigliato, permette di scoprire il mondo dei dinosauri tramite descrizioni del mestiere del paleontologo passando poi a racconti di[…]
Read more...