Novembre 11, 2019 No comments
I diamanti rivelano nuovi indizi sull’origine della vita
I minerali rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul legame tra il mondo inorganico e organico. Lo studio dell’Universi...
Leggi TuttoNovembre 11, 2019 No comments
I minerali rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul legame tra il mondo inorganico e organico. Lo studio dell’Universi...
Leggi TuttoI minerali rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul l... Leggi Tutto
Novembre 11, 2019 Hits:5052
Evento più che raro in quanto sono 3 secoli che le Dolomiti sono studiate d... Leggi Tutto
Novembre 10, 2018 Hits:11406
Questo fine settimana si apre il Munich Show (Mineralientage Munich) è l'ev... Leggi Tutto
Ottobre 23, 2018 Hits:9521
Nell’ambito delle celebrazioni per il Ventennale dell’Ateneo, dal 19 ottobr... Leggi Tutto
Ottobre 10, 2018 Hits:5289
Gennaio 08, 2014
Fotografia per gentile concessione di GEORGE POINAR, JR., OREGON STATE UNIVERSITY Dell'ambra risa...
Gennaio 25, 2008
L'evoluzione degli uccelli da antenati teropodi celurosauri ha sempre rappresentato uno dei più gran...
Gennaio 26, 2008
Geologi dell´Universitá di Leicester propongono per l´attuale intervallo di tempo il rango di una nu...
11 Novembre 2019 Hits:5052
I minerali rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul legame tra il mondo inorganico e organico. Lo studio dell’Università di Milano-Bicocca è stato recentemente pubblicato su Natu...
Leggi Tutto10 Novembre 2018 Hits:11406
Evento più che raro in quanto sono 3 secoli che le Dolomiti sono studiate dai mineralogisti di tutto il mondo. I ricercatori del Muse, dove il minerale è depositato, pubblicano la scoperta del nuovo m...
Leggi Tutto23 Ottobre 2018 Hits:9521
Questo fine settimana si apre il Munich Show (Mineralientage Munich) è l'evento più atteso ed la più grande fiera europea di minerali, fossili, pietre preziose e gioielli con oltre 1.250 espositori e ...
Leggi Tutto10 Ottobre 2018 Hits:5289
Nell’ambito delle celebrazioni per il Ventennale dell’Ateneo, dal 19 ottobre al 15 dicembre l’Università di Milano-Bicocca - con la collaborazione dell’Acquario di Genova, dell’Acquario di Milano e de...
Leggi Tutto22 Agosto 2018 Hits:9894
In Scozia è stata trovata la prima impronta continentale appartenente alla famiglia dei Sauropodi, dinosauri erbivori che, con il lungo collo, potevano arrivare fino ad 80 metri di lunghezza.
Leggi Tutto08 Marzo 2018 Hits:5727
“Ritorno al giurassico” Può contenere tracce di dinosauri UN VIAGGIO INTERATTIVO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DELL’EVOLUZIONE DELLA BIODIVERSITA’ Nell’ambito dell’ambizioso programma #verdemiracoloamila...
Leggi Tutto17 Ottobre 2017 Hits:6714
Lo studio dell'anatomia dei resti fossili del cranio di un fossile rinvenuto trent’anni fa ha fornito nuove informazioni sullo stile di vita e sull’evoluzione di un gruppo di rettili marini estinti.
Leggi Tutto16 Ottobre 2017 Hits:6033
Il professor Renesto, paleontologo dell’Università degli Studi dell’Insubria ha descritto la maggior parte dei Drepanosauromorfi, gruppo di rettili a cui appartiene l’Avicranium renestoi, una specie...
Leggi Tutto23 Gennaio 2016 Hits:61682
In una spiaggia vicino Cardiff è stato scoperto uno scheletro parziale, comprensivo di teschio ad alcuni denti, di un nuovo dinosauro. La nuova specie, chiamata Dracoraptor hanigani, è stata studiat...
Leggi Tutto19 Gennaio 2016 Hits:9182
Con un omero alto 1,76 metri ed una massa stimata fra i 40'000 ed i 60'000 Kg, Notocolossus gonzalezparejasi entra di diritto a far parte tra i dinosauri più grandi mai ritrovati e fra gli animali p...
Leggi Tutto“Crematogaster aurora” regina. Questa specie è la più antica conosciuta del suo genere. Sono stati ritrovati ultimamente nel Nord Ovest del Montana all'interno degli strati della…
Oggi mi è arrivato un Volume che cercavo su carta da tempo e sono riuscito a trovarlo usato ma in ottime condizioni! Approfitto per scrivere due…
Salve a tutti! Volevo chiedere la vostra attenzione riguardo questo tema. Il problema dell'esplorazione dei fossili dagli USA all'Italia esiste solo ed esclusivamente se viene comprato e se viene spedito? Perché ho un amico che conoscendo la mia nuova passione[…]
Read more...Buongiorno, vi faccio i miei complimenti per come approfondite gli argomenti del sito, e vi chiedo fin da subito scusa se sto sbagliando approccio o settore in questo forum. Vorrei solo chiedervi, se possibile, un'opinione. E' possibile che non si[…]
Read more...In questo laboratorio virtuale, impareremo insieme a identificare in maniera semplice e pratica i fossili contraffatti. L'incontro è organizzato dalla associazione naturalistica ANTEO sez.reg. Piemonte-Lombardia, online sulla piattaforma SKYPE. L'iscrizione è libera e gratuita; per registrarsi al corso, basterà inviare[…]
Read more...Scavando ho trovato questo cranio di 4cm simile a quello di un raptor
Read more...Elenco alcuni articoli presenti online su questa pista ritrovata su un masso utilizzato per difesa costiera:IL DINOSAURO “GATTONANTE” DI LATINAIl dinosauro “gattonante” di Latina: un ‘istante di vita’ del Cretacico descritto dai ricercatori del DipartimentoNelle ultime settimane sta avendo un[…]
Read more...Buongiorno,potete aiutarmi ? Cosa è? Sono nuova in questo affascinante mondo e non trovo informazioni su ciò che ho trovato o non so dove cercare.grazie Allega miniatura(e)
Read more...E qui, ci scappa la lacrimuccia....Devo dire che era da un po' che ci pensavo e mi sono tornati in mente un sacco di ricordi. Certo, sto per varcare (solo) la soglia dei 18 eppure sono 11 anni che colleziono[…]
Read more...Buona (piovosa) domenica a tutti,per alcuni anni ho abbandonato un pò questa passione ora che mi stò riavvicinando vedo che le scoperte di nuovi dinosauri sono aumentate in maniera esponenziale grazie anche al grande contributo asiatico,mi sono perso tante cose[…]
Read more...Ecco un link interessante sui Microraptorhttp://phys.org/news/2013-03-early-birds-wings.html#jCpnonnoRicerca dell'Università di Alberta guidato rivela che Microraptor, un piccolo dinosauro volante era un cacciatore completo, capace di piombare e pesce pick-up così come la sua preda precedentemente noto di uccelli e mammiferi arboricoli. Allega[…]
Read more...Salve! Qualcuno sa darmi un'indicazione precisa su questo fossile? E' stato rinvenuto nei pressi del Mucchione (Muciòn), Valdagno, Vicenza. Allega miniatura(e)
Read more...Buongiorno a tutti, e innanzitutto buona Pasqua. Mi è appena stata ceduta questa ammonite, e mi piacerebbe sapere di che specie è. Chi me l'ha regalata mi ha detto che è del Giurassico e che la provenienza è francese, ma[…]
Read more...GENNAIO 2021UTENTE - ATTIVITA' - LINK DISCUSSIONENonno - identificazione - https://paleofox.com.../10480-corallo/Odinea - identificazione - https://paleofox.com.../10481-ostrica/Nonno - identificazione - https://paleofox.com.../10481-ostrica/Odinea - identificazione - https://paleofox.com...c/10482-pecten/Nonno - link - https://paleofox.com...re-fuciniceras/Nonno - identificazione - https://paleofox.com...otrebbe-essere/Andromeda - identificazione - https://paleofox.com...a-identificare/Ale67 - identificazione - https://paleofox.com...a-identificare/Prejott - identificazione -[…]
Read more...